a

ANALISI delle circostanze circa la morte di E. W. Houston | dimostrazione shock termico E.W.Houston | | Documentazione Ufficiale Coroner Autopsia E.W.Houston | Elevata probabilità di Falso Positivo all' Esame Tossicologico di E.W.Houston | Laringite Cronica di EWH Ignorata dal Dipartimento Forense di Los Angeles | 5 | 6 | 7 | 8 | 9  DinamicaOmicidioIpotesi

E.W.Houston dal 2010 diceva di avere delle allergie, motivo per cui aveva annullato dei concerti già dal 2010.
l 7 aprile 2010 EWH ebbe un ricovero in un ospedale parigino per "rinofaringite cronica"  a seguito di questa rinofaringite dovette annullare alcuni concerti.

Il coroner della Contea di Los Angeles nel 2012 fra i farmaci prescritti e acquistati da Whitney Houston accerta (b) link a lato:
Minocyline HCL(antibiotico 10 dicembre  2010/span) quindi forse non si trattava solo di allergia ma probabilmente di "microlesioni al sistema fonatorio" dovute al grande sforzo muscolare cui lo sottoponeva quando cantava, che a lungo andare avevano prodotto un infiammazione e poi una infezione cronica. (nota))
Dexamethasone (antinfiammatorio corticosteroideo) quindi ora si comprende meglio perchè tendeva a gonfiarsi, nei concerti del 2010 per esempio si vede che a distanza di pochi giorni è più o meno gonfia, nel concerto tenuto a Milano si tiene una mano sull'addome come se le facesse male, ha difficoltà a respirare e probabilmente si tratta dell'effetto collaterale del cortisone (squilibri idro-elettrolitici) che però permette di annullare l'infiammazione delle corde vocali, e garantire il concerto! Però se il cortisone le fa trattenere liquidi e questo non le permette di respirare anche se temporaneamente le corde vocali sono disinfiammate .....  infatti fece delle pessime performance.
(a lato link d) video corde vocali)

2012
 Secondo la testimonianza (11 feb 2012) della sua "assistente personale" E.W.H.  lamentava "mal di gola" .

Le era stato prescritto Prednisone il 18 gennaio 2012 un antinfiammatorio corticosteroideo (investigazione del Coroner) che probabilmente non aveva avuto effetto, il 31 gennaio le era stato prescritto Dexamethason che è sempre un corticosteroide, forse per metterla in grado di poter cantare per una importante serata di premiazione a Los Angeles,  che forse non aveva avuto effetto sull'infiammazione delle corde vocali, sono possibili però possibili effetti collaterali sulla psiche derivanti dall'uso di cortisone:
la somministrazione sistemica di corticosteroidi, soprattutto se a dosaggio elevato, può indurre una alterazione dello stato d’animo del paziente i cui sintomi comprendono euforia, incubi, insonnia, irritabilità, instabilità dell’umore,   Pertanto le reazioni comportamentali di cui parlavano gli amici di E.W.H. potrebbero essere anche dovute  al cortisone, che stava assumendo, il che non esclude che abbia assunto cocaina nei giorni precedenti la morte ma se è certo che abbia preso cortisone e che questo poi non sia stato cercato nel sangue (c)pag 1-2), è incerto che abbia preso cocaina che è stata trovata nel sangue a livelli troppo bassi .

Fra i farmaci prescritti vi è anche:

Amoxicillina e Acido Clavulonico (antibiotico) il 7 febbraio 2012 una seconda scatola dopo quella del 31 gennaio 2012 che conteneva 20 cp (l'amoxicillina rende falsi positivi alla cocaina) e  sono stati trovati dei farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) e antistaminici nella sua stanza e traccie (quindi molto poco) nel sangue, ma il laboratorio forense non indica alcun valore ricercato di corticosteroidi.(c) pag 1-2).

A detta del suo produttore discografico Clive Davis,  per il 12 febbraio 2012 non era previsto che E.Whitney Houston cantasse, quindi probabilmente il giorno prima, 11 febbraio 2012 E.W.H. non era ancora guarita dalla faringite.

Infatti nella sua ultima esibizione, in privato,  si sente che ha una considerevole disfonia. video qui

Ma dall'autopsia non risulta nulla, qui (...)  slide L non sono presenti significative infezioni nella trachea e all'epiglottide nè alla laringe (...) , cioè prossimi alla laringe.

 eppure E.W.Houston aveva una laringotracheite cronica, probabilmente dovuta al tipo di attività che svolgeva come cantante (  d) video corde vocali)

non viene considerata l'eventuale l'assunzione di cortisone, quindi non viene ricercata nel sangue, eppure erano state trovate prescrizioni di cortisone fin dal 2010, e l'analisi delle slide fatte il 12 febbraio 2012, evidenzia un oncocita surrenalico.(slide c)

non vengono considerati gli antibiotici, eppure nella sua stanza erano stati trovati blister vari fra cui farmaci a base di amoxicillina (che da falsi positivi alla cocaina) , sono stati cercati nel suo sangue antistaminici, fans, ma nessun farmaco che le fosse stato prescritto ma sono stati contati i denti che aveva in bocca, un consulente odontotecnico ha redatto un'apposita relazione tecnica; e è stato accuratamente descritto l'apparato genitale (utero), ma nulla su laringe, cortisone, antibiotici.

Oltretutto E.W.H. era meticcia una soppressione del sistema surrenalico, tramite cortisone, in una persona con caratteristiche razziali  nere è corretta?